Approfondimento sull'imbiellaggio e sui suoi segreti tecnici: il dimensionamento delle bielle e la compensazione degli squilibri.
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Abbonandoti a Cuoredesmo.com avrai accesso illimitato ai contenuti e non visualizzerai più i banner pubblicitari.
Contribuirai inoltre a sostenere il progetto "Cuoredesmo", il riferimento online per la tua passione Ducati.
AccediAbbonati
Potrai scegliere fra:
Abbonamento mensile al sito 3 €
Abbonamento trimestrale al sito 6 €
Abbonamento annuale al sito 20 €
Abbonamento annuale al sito + abbonamento 1 anno alla rivista Mondo Ducati 30 €
Vai alla prima parte dell'articolo Volendo approfondire le linee guida del dimensionamento delle bielle, occorre innanzitutto individuare la tipologia delle sollecitazioni cui devono resistere, ovvero una compressione normale longitudinale e una flessione piana semplice senza torsione, di entità ovviamente variabile e periodica con la rotazione dell’albero motore. La verifica a snervamento è immediata: nota la spinta agente sulla biella, è…
Approfondimento sull'imbiellaggio e sui suoi segreti tecnici: il dimensionamento delle bielle e la compensazione degli squilibri.
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Abbonandoti a Cuoredesmo.com avrai accesso illimitato ai contenuti e non visualizzerai più i banner pubblicitari.
Contribuirai inoltre a sostenere il progetto "Cuoredesmo", il riferimento online per la tua passione Ducati.
AccediAbbonati
Potrai scegliere fra:
Abbonamento mensile al sito 3 €
Abbonamento trimestrale al sito 6 €
Abbonamento annuale al sito 20 €
Abbonamento annuale al sito + abbonamento 1 anno alla rivista Mondo Ducati 30 €