Salta al contenuto
CuoreDesmo
  • Moto
    • Monografie
    • Epoca
    • Primo contatto
    • Prove
    • Special
    • Special lettori
  • Storie
    • Interviste
  • Tecnica
  • Vivere Desmo
    • Abbigliamento e protezioni
    • Accessori moto
    • Ducatisti si nasce
    • Gadget
    • Libri
    • RIcambi e parti speciali
  • Blog
  • News
  • Media
    • Foto
    • Video
  • Sport
    • MotoGP
    • SBK
    • Piloti
  • Noi ducatisti
    • Lettere dei ducatisti
    • Prove dei ducatisti
    • Opinioni dei ducatisti
Menu Chiudi
Engine imbiellation: part two
Technique

Engine imbiellation: part two

In-depth analysis of imbiellation and its technical secrets: the sizing of connecting rods and the compensation of imbalances.

0 Commenti
2 Giugno 2020
L’imbiellaggio del motore: seconda parte
Tecnica

L’imbiellaggio del motore: seconda parte

Approfondimento sull'imbiellaggio e sui suoi segreti tecnici: il dimensionamento delle bielle e la compensazione degli squilibri.

0 Commenti
2 Giugno 2020
Engine imbiellation: first part
Technique

Engine imbiellation: first part

Let's see how the imbiellation of an engine is done and what are the problems related to its realization (first part).

0 Commenti
1 Giugno 2020
L’imbiellaggio del motore: prima parte
Tecnica

L’imbiellaggio del motore: prima parte

Vediamo com'è fatto l'imbiellaggio di un motore e quali sono le problematiche legate alla sua realizzazione (prima parte).

0 Commenti
1 Giugno 2020
The candle of the bike: technique and problems
Technique

The candle of the bike: technique and problems

The candle is one of the fundamental components of the engine. Important information on the health and operation of the engine can be obtained from it.

0 Commenti
23 Maggio 2020
La candela della moto: tecnica e problemi
Tecnica

La candela della moto: tecnica e problemi

La candela è uno dei componenti fondamentali del motore. Da essa si possono ottenere importanti informazioni sulla salute e sul funzionamento del propulsore.

0 Commenti
23 Maggio 2020
Ducati Monster S4RS e S4R Testastretta: monografia tecnica
Tecnica

Ducati Monster S4RS e S4R Testastretta: monografia tecnica

Il fascino della naked più famosa unito alle prestazioni di una vera supersportiva: ecco il biglietto da visita del Monster S4RS.

0 Commenti
12 Marzo 2020
Monster S4R: analisi tecnica
Tecnica

Monster S4R: analisi tecnica

Forcellone monobraccio in tubi, doppio scarico rialzato sul lato destro, livrea bicolore e un po' di carbonio: ecco il biglietto da visita del Monster S4R.

0 Commenti
12 Marzo 2020
Ducati Monster S4: analisi tecnica
Tecnica

Ducati Monster S4: analisi tecnica

Prima parte dell' analisi tecnica della famiglia Monster con motorizzazione a quattro valvole. Vediamo le caratteristiche del Monster S4 e le possibili modifiche.

0 Commenti
12 Marzo 2020
L’impianto di scarico della moto – seconda parte
Tecnica

L’impianto di scarico della moto – seconda parte

Grazie ai sistemi di calcolo è possibile definire la geometria del condotto di scarico, ma la messa a punto finale è ancora legata a tecniche sperimentali.

0 Commenti
11 Maggio 2017
L’impianto di scarico della moto – prima parte
Tecnica

L’impianto di scarico della moto – prima parte

Vediamo come funziona l'impianto di scarico di una moto e analizziamo come le sue caratteristiche influiscano sul rendimento del propulsore.

0 Commenti
9 Maggio 2017
I segreti del Diavel: analisi tecnica del progetto.
Tecnica

I segreti del Diavel: analisi tecnica del progetto.

Analisi delle caratteristiche tecniche del Diavel, la moto dalla doppia personalità Ducati. Il motore Testastretta presenta alcune caratteristiche peculiari.

0 Commenti
21 Luglio 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • Go to the next page

NOI DUCATISTI

La mia 916 è una Final Edition?

ducati ktm

Ducati Streetfighter V4 S vs Ktm 1290 Super Duke Gt

01-SUPERSPORT-S_UC31950_High

La mia Ducati SuperSport del 2019 è già vecchia

TECNICA

Un Monster in pista

monster_iniezione_elettronica

Iniezione Monster

BLOG

L’acquisto di una moto si può scaricare? Ecco la risposta

Se siete proprietari di una moto, probabilmente vi sarete chiesti se l’acquisto del mezzo potesse essere considerato una spesa deducibile dalle tasse.

Berline Volkswagen: scopri Nuova Polo e Golf 8

Le soluzioni di Drivevolve per la gestione della flotta aziendale

ducati-scrambler
scrambler_special (3)

Uno Scrambler Full Throttle special da 83 cavalli

scrambler_full_throttle (2)

Vi racconto la mia Scrambler Full Throttle 2020

Ducati Scrambler: tutti i modelli, dagli anni ’60 a oggi

Cuoredesmo è il magazine online per gli appassionati del mondo Ducati. Nasce in collaborazione con Mondo Ducati, storica rivista dedicata alla Casa di Borgo Panigale.

Facebook-f Instagram Pinterest Twitter

Articoli

  • News
  • Sport
  • Moto
  • Storie
  • Tecnica
  • Blog
  • Media
  • Vivere Desmo

Menu

  • Contatti
  • Mondo Ducati

Pagine legali

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Cuoredesmo.com, Unofficial Ducati Mag © Tutti i diritti riservati

Credits

  • Home
  • Moto
    • Monografie
    • Epoca
    • Primo contatto
    • Prove
    • Special
    • Special lettori
  • Storie
    • Interviste
  • Tecnica
  • Vivere Desmo
    • Abbigliamento e protezioni
    • Accessori moto
    • Ducatisti si nasce
    • Gadget
    • Libri
    • Ricambi e parti speciali
  • Sport
    • MotoGP
    • SBK
    • Piloti
  • Media
    • Foto
    • Video
  • Noi ducatisti
    • Lettere dei ducatisti
    • Prove dei ducatisti
    • Opinioni dei ducatisti
  • Blog
  • News
  • Contatti